Presentations
Malware: le nuove frontiere
I lucidi del mio intervento al TalentCampus UNIFG, Vieste - 13 Aprile 2019. La protezione di infrastrutture, dati ed applicazioni informatiche è diventata di primaria importanza per organizzazioni pubbliche e private. Secondo i dati dell’ultimo rapporto CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) il trend degli attacchi informatici dal 2011 ad oggi mostra una curva di crescita che non vede flessioni, con un picco di +38% registrato nel 2018 rispetto all’anno precedente. Il malware, software con intenti dannosi, è il principale vettore attraverso cui si realizzano gli attacchi informatici. L’intervento darà una panoramica di come sono evoluti negli anni i malware e le relative tecniche di intercettazione. Sarà inoltre analizzato il ruolo fondamentale che il fattore umano, ed in particolare la consapevolezza degli utenti, giocano nella prevenzione della diffusione del malware. |
Citizen-driven eGovernment: open processes and open data
I lucidi del mio intervento al workshop “Digital Agenda and Smart Cities in Campania” nell’ambito della 2nd CINI Annual Conference on ICT for Smart Cities & Communities
|
THINK, T(h)ANKS !
Osservatorio e Fabbrica di Contenuti, presentatione della fondazione Ampioraggio, 13 luglio 2016 - Roma - Link Campus University |
1-6 of 6